Durante la notte dell’11 giugno un uomo entra al Pulse, un locale gay di Orlando (Florida) e si barrica all’interno con degli ostaggi, compiendo una strage di 50 vittime… Read more “Non pregate per Orlando”
Autore: Daniele Di Girolamo
Buongiorno Fendi
La Maison Fendi, casa di moda nota in tutto il mondo, ieri ha inviato un comunicato ufficiale al coordinamento del Roma Pride 2016, nella fattispecie al Circolo… Read more “Buongiorno Fendi”
Me l’ha detto papà
Vogliamo essere gli eterni adolescenti, portare avanti per sempre il conflitto genitori-figli, i tutti problemi intergenerazionali. Ci arroghiamo il diritto, non trascurabile, di portare una pur piccola… Read more “Me l’ha detto papà”
17 maggio contro l’omofobia
Dal 2004 l’Unione Europea promuove la Giornata Internazionale contro Omofobia, Bifobia e Transfobia. La decisione del giorno fu presa a partire dalla rimozione, avvenuta il 17 maggio 1990,… Read more “17 maggio contro l’omofobia”
Senza senso di appartenenza
Minoranza è un termine che ha moltissime sfumature di significato e può essere applicato a diversi ambiti: sociali, politici, linguistici, etnici, religiosi. Ma il senso generale del… Read more “Senza senso di appartenenza”
La mafia è una montagna di merda
Nella notte tra l’8 e il 9 maggio ’78 Peppino Impastato viene ucciso dalla mafia, legato ai binari della ferrovia e fatto saltare con una carica di… Read more “La mafia è una montagna di merda”
Un 9 maggio di civiltà
La scorsa settimana il Tribunale dei minori di Roma ha riconosciuto la maternità a Marilena Grassadonia, presidente di Famiglie Arcobaleno. Lei e la sua compagna hanno giustamente… Read more “Un 9 maggio di civiltà”
25 aprile: la memoria dell’Italia
Sentire un inno alla libertà dei popoli come Bella ciao il 25 aprile è sempre emozionante. Vedere tutta quella gente in piazza poi, a festeggiare la liberazione… Read more “25 aprile: la memoria dell’Italia”
Il piacere della lettura
Il 23 aprile del 1616, per una di quelle straordinarie coincidenze che solo la storia ci sa regalare, morivano tre grandi letterati: Miguel de Cervantes, Inca Garcilaso de la… Read more “Il piacere della lettura”